Le résumé de notre service en italien :
Il ruolo di un cacciatore immobiliare a Milano:
un’alternativa vantaggiosa per la vostra ricerca di un appartamento!
Il comune di Milano, capoluogo della regione Lombardia, conta quasi 1.400.000 abitanti e 3 milioni con l’hinterland. Siete alla ricerca di un immobile a Milano, ma non sapete come cercare? Scegliete un cacciatore immobiliare a Milano e usufruite di un accompagnamento personalizzato e su misura per trovare l’appartamento dei vostri sogni! Risparmiate tempo, evitate visite inutili e visitate comodamente da casa vostra.
Perché rivolgersi a un cacciatore immobiliare? A differenza di un agente immobiliare classico, il vostro cacciatore immobiliare è un professionista specializzato nella ricerca e nella negoziazione di immobili. Il suo ruolo è quello di aiutarvi a definire con precisione le vostre esigenze e i vostri criteri di ricerca, utilizzando una lista di caratteristiche dell’immobile, al fine di proporvi immobili che corrispondano realmente alle vostre aspettative e necessità. Il vostro cacciatore immobiliare visiterà gli immobili per voi, facendovi così risparmiare tempo prezioso.
Inoltre, ingaggiare un cacciatore immobiliare può offrirvi la flessibilità di acquistare a distanza. Se non potete recarvi regolarmente a Milano per visitare gli immobili, il vostro cacciatore immobiliare effettuerà le visite al vostro posto e vi terrà informati su tutte le opzioni disponibili. Questo vi permette di risparmiare sui potenziali spostamenti, rimanendo comunque coinvolti nel processo di acquisto.
Il vostro cacciatore ha una conoscenza approfondita del mercato locale. Grazie alla sua esperienza e alla sua rete di contatti, è informato sulle ultime opportunità immobiliari sul mercato, così come sugli immobili venduti off-market. Inoltre, a differenza di un agente immobiliare tradizionale, il cacciatore immobiliare a Milano lavora esclusivamente per voi, in qualità di acquirenti. Il vostro cacciatore può negoziare il prezzo di acquisto dell’immobile e soprattutto facilitare la comunicazione in italiano.
Per quanto riguarda la normativa, a differenza di altri paesi, l’attività di agente immobiliare non è regolamentata a Milano. Ciò significa che non ci sono garanzie ufficiali in merito alla competenza e all’integrità degli agenti immobiliari tradizionali. Scegliendo un cacciatore immobiliare a Milano, vi assicurate quindi una maggiore trasparenza e una maggiore sicurezza nella vostra ricerca di un appartamento. ( un agente immobiliare per esercitare l’attivita’ deve sostenere l’esame e ha un proprio codice identificativo).
Arnault sta considerando di trasferisri proprio a Milano, dopo aver acquistato anni fa la dimora storica degli Atellani, sede delle Vigne di Leonardo.
Milano: il nuovo paradiso fiscale europeo
L’Italia, e in particolare Milano, ha introdotto un regime di flat tax nel 2017, che prevede una tassa forfettaria annuale sui redditi esteri per i nuovi residenti. Inizialmente fissata a 100.000 euro, la tassa è stata raddoppiata a 200.000 euro nel 2024, ma continua a essere competitiva rispetto ad altre giurisdizioni europee.
Milano è il centro finanziario d’Italia e attrae sia investitori che residenti. Ad aprile 2025, per gli immobili residenziali in vendita, il prezzo medio/m² in Lombardia è di 2.570 €, in aumento del +5,28% rispetto ad aprile 2024. A Milano, ad aprile 2025: Prezzo di acquisto: 3.927 €/m² Prezzo di affitto: 21,44 €/m²
Il mercato degli affitti, soprattutto nelle aree urbane, vede anche un aumento della domanda, con affitti in crescita a causa della scarsità di immobili in affitto. Questa tendenza dovrebbe continuare, rendendo il mercato locativo ancora più teso.